ooooh, e adesso passiamo alle cose serie! :-P
Ho nominato spesso e in ambienti diversi un sito di prodotti ecologici ed autoprodotti per la casa, ma ancora non avevo pubblicato niente... beh, è finalmente arrivato il momento!
Ho auto-prodotto il mio primo "sapone" per i piatti!! sapone è un parolone visto che non c'è traccia di sapone o di sostanze simili, ma funzionare (a mio avviso) funziona! Ovvero: se l'obiettivo del lavaggio è la pulizia, l'eliminare le tracce di calcare e di cibo.. beh, questo "sapone" è fenomenale!!
Io sono entusiasta per quattro motivi: il primo è che non inquino, il secondo è che con questo metodo spendo 100-1000 volte meno che comprarmi un sapone ecologico, il terzo è che profuma di buono, il quarto è che me lo faccio da sola!!
La storia è questa: tempo fa mio fratello mi segnala un sito di detersivi ecologici, vado a vedere e mi esalto... bellissimo, devo proprio provare, lo segnalo a diverse persone, poi caso vuole che mille cose passano avanti e che io avessi del sapone per almeno altri due/tre mesi, per cui aspetto... finalmente ieri rimango senza sapone e con la lavastoviglie carica.... che faccio?? corro a comprarmi un altro sapone ecologico a prezzo d'oro o sperimento?? beh... la risposta è ovvia: SPERIMENTO!!
La streghetta che è in me ha esultato, fatto un triplo salto mortale, un doppio carpiato e ha spolverato il calderone che aspettava...
Per non partire prevenuti è importante che andiate a vedere il sito e leggiate chi sono queste persone e le basi che le hanno portate ha elaborare queste "ricette" di detersivi, perché non sono degli/delle eco-truffatori/truffatrici o degli/delle improvvisati, hanno studiato a lungo cosa sono i detersivi, quali sono i principi attivi e cosa vogliamo ottenere, hanno studiato chimica, loro non ci guadagnano niente, la loro guida è sia in vendita (ma i diritti d'autore sono devoluti a Emergency) che liberamente scaricabile dal sito, non chiedono di essere citati, non vogliono né fama né soldi... insomma volontà di divulgazione allo stato puro.... gente che ha la volontà di mettere a disposizione di tutti/e il proprio sapere perché consapevole che, per quel che riguarda l'ambiente, siamo tutti/e sulla stessa barca!
Meritano quindi assolutamente di essere citati/e e nominati/e: loro sono un gruppo di persone che si chiama MONDO NUOVO, il sito a cui mi riferisco è http://biodetersivi.altervista.org/homepage.htm
Quello che ho provato io è il sapone per piatti e lavastoviglie... ma anche il detersivo per i panni sta per finire... quindi aspettatevi altre novità!
Detersivo per piatti e lavastoviglie
ingredienti
3 limoni, 400 ml di acqua, 200 g di sale, 100 ml di aceto bianco
Tagliare i limoni a fettine, eliminando solo i semi (non la buccia).
Frullare i limoni con un mixer insieme ad una parte dell'acqua e al sale.
Per evitare intasamenti del filtro lavastoviglie e/o residui sulle stoviglie, frullare a lungo e molto finemente la poltiglia.
Mettere la poltiglia in una pentola, aggiungere tutta l’acqua e l’aceto e far bollire per circa 10 minuti mescolando, affinché non si attacchi. Quando il preparato si è addensato, frullarlo ancora con il frullatore a immersione in modo da ottenere una poltiglia omogenea, quindi metterlo in vasetti di vetro, possibilmente ancora caldo, si crea così un sottovuoto che conserva il detersivo più a lungo.
Come si usa: due cucchiai da minestra per la lavastoviglie, secondo necessità per i piatti a mano (in questo caso, se le stoviglie sono particolarmente unte, mescolare con un detersivo normale).
A.A.A. Nella lavastoviglie non mischiare il detersivo fai da te a quello classico.
Loro consigliano di alternare a un certo numero di lavaggi, uno con detersivo lavastoviglie bio o tradizionale.
incredibile non sapevo si potessero fare a casa saponi per lavastoviglie e per lavatrice!!
RispondiEliminaCi devo provare!!!
Grazie mille Evelyne.
Baci Cinzia.
questo blog è sempre più bello ed utile , grazie evelyne per la condivisione, e soprattutto BRAVA!!!!!
RispondiEliminaHo sentito parlare di questo sapone allo spettacolo di Grillo e poi da Cindy che l'ha provato e ne è entusiasta.....è ora che mi decida anch'io ;o)
RispondiEliminaBuona serata!
Ma che forte, ma che brava! Evelyne sai che ho bisogno del tuo aiuto e Babuska ha detto che sei l'esperta del settore. Credo di essere intollerante ai latticini (devo fare le analisi, ma i problemi sono evidenti), tu ne sai qualcosa, come ti regoli? Grazie e buona domenica!
RispondiElimina@ bice: figurati, è un piacere!
RispondiElimina@ elena: ora arrossisco... non esagerare!
@ antonella: ehm... non sapevo ne parlasse grillo, attenzione però lui parla anche della biowashball (o palla linda) sulla quale io invece nutro grossi dubbi... per non dire che è una truffa! se, invece, ti sei fatta incuriosire vai a vedere qui: http://attivissimo.blogspot.com/2008/11/biowashball-una-palla.html direi che smonta benissimo la bufala.. non so perché grillo la sponsorizzi tanto ma non ha proprio senso! tornando al sapone devo dire che ha un profumo di limone S-P-E-T-T-A-C-O-L-A-R-E !!! vien voglia di usarlo anche solo per quello!
@ marina: credo l'argomento sia enorme da discutere qui, se vuoi contattami via e-mail :-) comunque il consiglio è rigorosamente uno solo: fai le analisi!! (del sangue, no pendolini et al.)
RispondiEliminasai, evelyne, è proprio un pezzo che mi ripropongo di farlo, ma poi ci sono sempre mille altre priorità... sai come succede, no? adesso però leggere anche la tua esperienza e verificarne l'efficacia mi induce davvero a non rimandare troppo! ;-)
RispondiEliminabrava!
Grazie Evelyne, ho già la prescrizione del medico per le analisi. Ti faccio sapere e ne parliamo via mail.
RispondiElimina@ cobrizo: eccome se lo so!! ;-)
RispondiElimina@ marina: quando vuoi! non c'è problema...
Che meraviglia ! Grazie ! evviva la decrescita felice !!
RispondiEliminabravissima evelyne! prima o poi ci provo anche io
RispondiEliminaLa mia lavastoviglie non vede l'ora. domani compro i limoni e provvedo subito! Ti seguo spesso e oggi ho un po' di tempo per leggerti meglio e lasciarti il mio saluto. brava (visto che mi chiamo anch'io natalia,per non fare il doppione mi firmo con il nome del blog!) ciao ancora.
RispondiElimina@ natalia: evviva evviva!
RispondiElimina@ salamander: prova e fammi sapere che ne pensi!!! ;-)
@ natalia del tempo di cottura: benvenuta! fammi sapere anche tu cosa ne pensi, a me piace tantissimo...